Il 31 ottobre 1993 è il giorno in cui il grande regista riminese ci ha lasciato.
Da allora ogni anno celebriamo questo giorno ricordando la sua storia .
In questo post ho raccolto tutte le locandine di tutti i suoi film.
Vincitore di 4 premi Oscar con La Strada, 8 e 1/2, Le notti di Cabiria e Amarcord. più un premio Oscar alla carriera.
Un genio che Rimini ha finalmente deciso di celebrare con un museo a tutti gli effetti.
Sarà un museo in pieno stile felliniano .
Ecco come lui un giorno in un’intervista ha definito questo termine:
«Avevo sempre sognato, da grande, di fare l’aggettivo. Ne sono lusingato. Cosa intendano gli americani con “felliniano” posso immaginarlo: opulento, stravagante, onirico, bizzarro, nevrotico. Ecco, fregnacciaro è il termine giusto».
Il museo si dividerà in 3 luoghi differenti nel centro storico .
Una parte sarà residente al secondo e terzo piano del cinema Fulgor e conterrà i suoi disegni e tutti i suoi film che si potranno vedere continuamente.
La seconda gamba del museo sarà dentro Castel Sismondo.
All’interno grazie alla tecnologia i suoi film prenderanno forma.
Un esempio potrebbe essere vedere Anita Eckberg che dall’interno della Fontana di Trevi ci invita a entrare come faceva nel film La Dolce Vita.
Ti terremo aggiornati con tutte le informazioni che avremo sempre su questo blog.
L’ultima parte del museo sarà esterno e sarà un elemento vivo di animazione .
Un esempio .
Due giocolieri che ogni giorno alla stessa ora si esibiscono .
Un circo felliniano che racconta dal vero il vero essere di Federico Fellini.
È un progetto ambizioso che sta diventando realtà .
La sua nascita reale ha scadenza estate 2020.
Per ora accontentati di guardare questa bellissima carrellata di copertine con tutti i film del regista.
È solo un piccolo assaggio di quello che vedrai a Rimini su Federico Fellini.
Se ti è venuta voglia di tornare a Rimini guarda le nostre offerte:
https://www.savoiahotelrimini.com/offerte
Ci vediamo a Rimini.