• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Blog del Savoia Hotel Rimini

Scopri i segreti di Rimini che non troverai su nessuna Guida Turistica

  • Inizia da qui
  • Visita il sito ufficiale
  • itItaliano
    • enInglese

27333 giorni, 898 mesi, 75 anni dopo riapre il Teatro Galli

ottobre 27, 2018 by Direttore

28 ottobre 2018

Questa data rimarrà nella storia della città di Rimini.

È il giorno della riapertura del Teatro Galli.

Il 28 dicembre del 1943 uno dei bombardamenti alleati lo aveva lasciato cosi.

75 anni dopo Rimini lo riabbraccia così .

L’emozione che si vive a Rimini è qualcosa di palpabile .

Si respira nell’aria. C’è l’orgoglio di una città intera in questa ricostruzione.

Ma ora vorrei raccontarti un po’ di storia.

Il Teatro Galli è stato inaugurato il 16 agosto del 1857 con l’Aroldo di Giuseppe Verdi . Fu diretto dal maestro ravennate Angelo Mariani.

Fu un trionfo . Verdi che era in sala fu costretto ad alzarsi per 27 volte.

Il Teatro fu ideato dall’architetto Luigi Poletti.

Modenese legato alla scuola neoclassica purista romana.

Contiene 826 posti a sedere con tre ordini di Palchi (ma senza palco reale – in pieno spirito risorgimentale).

Un loggione con due file di posti a sedere e una platea attrezzata per portatori di handicap.

I palchi sono 21 per ogni livello. Gli ambienti sono decorati con stucchi dorati.

Alle pareti tappezzerie in raso di seta . Le poltrone sono morbido velluto rosso porpora.

E cosa molto importante, è stato dotato di una dotazione tecnologica all’avanguardia sia dal punto di vista del palcoscenico, dell’acustica e dell’impianto luci.

La macchina scenica verrà movimentata da un controllo completamente computerizzato.

La fossa d’orchestra è mobile, divisa in due piattaforme per fare in modo di potere ospitare opere con l’orchestra completa mentre in occasione degli spettacoli di prosa può essere utilizzata per ospitare il pubblico.

In sala per l’impianto audio è stato installato un sistema a colonne per garantire l’ascolto in maniera uniforme.

È presente anche una sala di registrazione audio e video per trasmettere in streaming e per la registrazione degli eventi.

A livello di luci si è scelto di rimanere in linea con la scelta iniziale del Poletti con un sistema a lead che replica l’effetto ‘lampada a incandescenza’.

Quello che ti ho descritto è un vero gioiello che verrà calcato da artisti di fama internazionale .

Ha inaugurato la stella lirica Cecilia Bartoli (di origini riminesi) . Proseguirà Roberto Bolle con una spettacolo di danza..

Un programma di eventi che spazieranno dalla lirica, alla musica classica e alla danza.

Il Teatro Galli va ad arricchire il centro storico di un ulteriore tassello culturale.

Insieme a Castel Sismondo, il Ponte di Tiberio con la piazza sull’acqua, il Cinema Fulgor , Domus del Chirurgo, Tempio Malatestiano, Arco D’Augusto compongono un mosaico di storia e cultura unici.

Nel raggio di 500 metri si può trovare l’eccellenza dei romani e del rinascimento.

Ora forse comprendi perché in questo blog ho sempre dato molta importanza al nostro centro storico.

E se ora ti è venuta voglia di tornare a Rimini per ammirare il Teatro Galli guarda subito le nostre offerte a questo link:

https://www.savoiahotelrimini.com/offerte

Ti aspetto a Rimini.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Google
  • Stampa
  • LinkedIn
  • WhatsApp

Correlati

Filed Under: Centro Storico, Visitare Rimini Tagged With: inaugurazione Teatro Galli, nuovo teatro Galli

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Scopri come rendere un normale trasferimento per una cena esterna un momento di grande aggregazione e divertimento
  • Come una sala con illuminazione naturale diventa perfetta grazie alla vista mare
  • Come organizzare un workshop che stupisca i tuoi invitati a Rimini
  • Scopri come iniziare la giornata in un cinema dal vero sapore Felliniano dove guarderai i migliori film della storia gustando una abbondante e salutare colazione
  • Quando Roberto Bolle si è esibito al Teatro Galli di Rimini

Categorie

  • AmoRimini
  • Camera
  • Centro Storico
  • Curiosità su Rimini
  • Entroterra
  • Eventi
  • Federico Fellini
  • Fiera
  • fiera di Rimini
  • Locali
  • Mangiare a Rimini
  • Meeting & Congressi
  • Non categorizzato
  • Pacchetti
  • Parchi tematici
  • Piadina
  • Servizi Hotel
  • SPA
  • Teatro Galli
  • Visitare Rimini
  • Vista mare

Copyright © 2021 · Genesis Framework · WordPress · Log in