Parlando con i nostri ospiti mi capita spesso di sentire dire:
Ero convinto che Rimini fosse solo mare e discoteche e invece ho visto un bellissimo centro storico che non ha nulla da invidiare a città come Ferrara e Mantova
Potrei stampare un libro grande come un vocabolario con una pagina per ogni affermazione simile.
Perché esiste questo stereotipo?
Perché è un eredita degli anni 80/90.
Rimini si associa al mare e alla trasgressione delle discoteche.
Quelli erano anni dove Rimini era una destinazione di massa sempre sui giornali e sulle televisioni.
Questo messaggio inviato ininterrottamente è entrato nella testa degli italiani ed ha creato una credenza.
Una credenza è un pensiero indissolubile che non viene mai messo in discussione.
Una cosa certa.
Per tanti Rimini è questo. E basta .
La colpa è soprattutto di noi operatori che non abbiamo mai parlato dell”altra Rimini”.
Per me è la ‘vera Rimini’ e ora cerco di raccontartela.
Il centro storico è diventato un gioiello che dobbiamo essere orgogliosi di mostrare al mondo intero.
Io ti invito con tutto me stesso a prendere una bicicletta dell’Hotel Savoia e andare a visitarlo.
Rimarrai affascinato dalla storia di Rimini.
Avrai modo di scoprire la Rimini Romana e la Rimini del rinascimento.
La Rimini Romana è raccontata dal:
- Arco D’Augusto
- Porta Montanara
- Ponte di Tiberio
- Anfiteatro Romano
- Domus del Chirurgo
Guarda queste belle immagini .
La Rimini del Rinascimento la trovi nei seguenti monumenti:
- Castel Sismondo
- Tempio Malatestiano
Chiudendo gli occhi potrai sentirti un legionario romano che cammina sul Ponte di Tiberio .
Oppure potrai vederti alla corte di Sigismondo Malatesta dentro Castel Sismondo e rivivere uno dei più bei momenti della città di Rimini.
E in tutto questo non ti ho ancora parlato del nuovissimo teatro Galli che è stato inaugurato il 28 ottobre.
Questa foto ti mostra lo scorcio degli interni di questo teatro inaugurato nel 1857 da Giuseppe Verdi e distrutto nel 1943 dai bombardamenti della seconda guerra mondiale.
Ora ha ripreso vita ed è stato ricostruito tale e quale ad allora.
Diventerà un protagonista degli eventi della città .
Tieni presente che il teatro Galli si trova proprio di fronte a Castel Sismondo e quella zona sarà in futuro completamente pedonalizzata è trasformata in un bellissimo prato verde.
Abbiamo avuto un esempio di questa situazione durante la manifestazione Giardini d’Autore .
Tutta l’area è stata coperta dai vivai con fiori e piante.
Guarda le foto.
Come vedi è davvero un bel riquadro.
Credo che ora ti sia più chiaro il titolo di questo post.
E considera che non ti ho ancora parlato di Federico Fellini, del cinema Fulgor e di tutto quello che verrà fatto per celebrare il grande regista riminese.
Per ora ti mostro 2 immagini del Cinema inaugurato il 20 gennaio 2018 dopo il restyling dello sceneggiatore Dante Ferretti.
È un cinema d’essay aperto tutti i giorni e che conterrà una parte del Museo Federico Fellini.
Come vedi a Rimini c’è davvero tant’è carne al fuoco.
Stiamo lavorando per mostrarti tutta la bellezza che in questi anni pur venendo a Rimini non hai mai visto.
Non perdere tempo.
Guarda le nostre offerte qui:
https://www.savoiahotelrimini.com/offerte
Oppure scrivimi una mail a direzione@savoiahotelrimini.com
Ti aspetto a Rimini.