• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Blog del Savoia Hotel Rimini

Scopri i segreti di Rimini che non troverai su nessuna Guida Turistica

  • Inizia da qui
  • Visita il sito ufficiale
  • itItaliano
    • enInglese

Ti svelo il segreto che trasformerà Rimini in una città d’arte

aprile 1, 2018 by Direttore

Se segui il blog sai che cerco di spiegarti la bellezza della città di Rimini con gli occhi di un riminese.

Tu per me non sei un turista ma un cityuser.

Una persona che per qualche giorno fruisce di Rimini come se fosse la sua città .

Per questo oggi ti voglio spiegare un nuovo motivo che trasformerà Rimini in una città di cultura come Ferrara, Mantova o Ravenna.

Partiamo dall’inizio.

Lo stereotipo classico su Rimini è: discoteca, piadina, ombrelloni.

Sei d’accordo?

Nella testa della gente Rimini è questa.

Beh resetta tutto questo e ascoltami.

La città sta cambiando: oltre all’ombrellone c’è un’altra storia da raccontare.

Non ci credi?

Rimini nell’800 da zona sconosciuta è diventata la regina del turismo.

Si è inventata lo stabilimento balneare e con il boom degli anni 60/70 ha creato una vera e propria industria del turismo .

Ma il focus per anni è stato solo l’ombrellone.

Ed ora?

Ora ha deciso di riappropriarsi dei suoi gioielli per farli splendere durante tutto l’anno.

Ti ho già parlato del Museo Federico Fellini e del Ponte di Tiberio.

Ma il segreto di cui ti parlavo nel titolo è stato tenuto nascosto per tanto tempo.

A Rimini, davanti a Palazzo Malatesta, c’è uno dei Teatri più grandi mai costruiti, il Teatro Galli.

I bombardamenti della guerra avevano praticamente distrutto questo capolavoro del Poletti.

Dal 1943 è stata una ferita aperta nel centro della città.

Tantissime discussioni su come farlo e dove farlo.

Solo nel 2008 ne hanno iniziato il restauro e a Novembre 2018 incrociando le dita, finalmente lo riapriremo.

Gli ingegneri che lo hanno riportato alla luce ci hanno aggiunto innovazione e tecnologia.

Ho avuto la fortuna di entrare dentro il cantiere diverse volte e ogni volta vedendo l’avanzare dei lavori mi sono emozionato.

Non riuscivo a tenermi l’elmetto in testa per guardare in alto la bellissima volta.

Colonne e capitelli imponenti, un tripudio di palchi e loggione maestosi che ti circondano.

Ti senti proprio piccolo in certi momenti.

Io non vedo l’ora di sedermi in sala e gustarmi la musica in quello spazio .

Ho provato a entrare dal Foyer (l’ingresso principale che c’è da Piazza Cavour) e chiudendo gli occhi mi sono immaginato di entrare in sala.

Vengono i brividi al solo pensarci.

Non manca tanto tempo.

Ti terrò aggiornato ma intanto se desideri venire a vedere lo stato dei lavori del Teatro Galli guarda le nostre offerte qui:

http://www.savoiahotelrimini.com/offerte

Ci vediamo a Rimini.

 

 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Google
  • Stampa
  • LinkedIn
  • WhatsApp

Correlati

Filed Under: Centro Storico, Curiosità su Rimini, Visitare Rimini Tagged With: lavori teatro Galli, teatro galli, teatro Galli poletti

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Scopri come rendere un normale trasferimento per una cena esterna un momento di grande aggregazione e divertimento
  • Come una sala con illuminazione naturale diventa perfetta grazie alla vista mare
  • Come organizzare un workshop che stupisca i tuoi invitati a Rimini
  • Scopri come iniziare la giornata in un cinema dal vero sapore Felliniano dove guarderai i migliori film della storia gustando una abbondante e salutare colazione
  • Quando Roberto Bolle si è esibito al Teatro Galli di Rimini

Categorie

  • AmoRimini
  • Camera
  • Centro Storico
  • Curiosità su Rimini
  • Entroterra
  • Eventi
  • Federico Fellini
  • Fiera
  • fiera di Rimini
  • Locali
  • Mangiare a Rimini
  • Meeting & Congressi
  • Non categorizzato
  • Pacchetti
  • Parchi tematici
  • Piadina
  • Servizi Hotel
  • SPA
  • Teatro Galli
  • Visitare Rimini
  • Vista mare

Copyright © 2021 · Genesis Framework · WordPress · Log in